
Gommo è un essere alla deriva. Osservato dal mondo spietato da dove proviene sembra più un ricercato che un disperso, tuttavia per lui esiste una sola cosa, un unico chiodo fisso... il rientro. Ma la "semplicità" del suo scopo è in realtà uno dosso invalicabile perché Gommo non ha super poteri, non ha capacità particolari, è solo, senza alcuna risorsa e naufrago nelle sterminate "Downlands".
IL PRODOTTO-

Il cd, "strutturato" come una scatola nera, consta di quattro file di memoria. All'interno i dati sono correlati a due storie, un'area tecnica (con delle piccole animazioni), e un ampio Back Stage (compreso di molti cut).
Le spettrali, grevi, ma suggestive musiche del cd sono state create appositamente da Gianni Visnadi (tastiere e programmazioni) e Luciano De Marchi (chitarra elettrica e basso). IL LOOK-

L'INTENTO-

In Gommo c'é l'inusuale, l'astruso. l'intento di base é quello di lavorare in modo anomalo, dando una visione "fantascientifica" personale. IL SITO-
Come tante produzioni "attuali", Gommo ha il suo sito: http://www.gommo.com
All'interno del sito si alternano descrizioni, sperimentazioni, immagini, prodotti e aree di e-entertainment (con materiale creato appositamente), e presto, arriverà altro; in primis il lavoro di preziosi e sofisticati ospiti.
(Il sito di Gommo è stato disegnato, installato e viene aggiornato "quotidianamente" da Alberto Lavoradori). LA CODA-
2003. Sicuramente entro la fine del 2003 sarà editato il secondo CD delle avventure di Gommo. Ci si sta già lavorando. STOP